Atlas Concorde
Boost Natural Pro
La nuova collezione prosegue il successo di Boost Natural e dà seguito alla collaborazione, nata nel 2021, con l’architetto Matteo Brioni, esponente di quarta generazione di una famiglia di fornaciai di Gonzaga e fondatore di una realtà imprenditoriale unica in Italia, che ha nel proprio dna la produzione in chiave contemporanea di finiture in terra cruda per il mondo dell’architettura.
Le superfici di Boost Natural Pro riproducono l’aspetto materico dell’argilla con le sue lievi irregolarità, i colori tenui e le delicate sfumature tono su tono. A uno sguardo d’insieme, l’aspetto appare continuo e omogeneo, ma guardandole più da vicino è possibile coglierne i dettagli, come la spatolatura, la traccia della mano dell’artigiano e i grani di argilla.
Grazie alle caratteristiche del gres, con cui viene riprodotto l’effetto cemento hand-made, il progetto estende anche al mondo dell’outdoor l’utilizzo della terra cruda.
Gli otto nuovi colori di Boost Natural Pro, uniti alle nuance di Boost Natural, compongono una palette di 15 nuance ispirate ai toni dell’argilla che dà vita alla collezione effetto cemento handmade tra le più complete sul mercato.
Altro elemento caratteristico della collezione Boost Natural Pro sono le superfici da rivestimento nel formato 50×120 cm, che integrano, valorizzano e completano i pavimenti in gres porcellanato, riproducendo l’aspetto materico dell’argilla e le sue irregolarità, attraverso tre strutture 3D (Wave, Rice e Craft) e un decoro (Motion), rinnovando l’attenzione di Atlas Concorde e della linea Boost Natural per i rivestimenti.